Chi Siamo

ambiente s.c.
La società ambiente sc è nata nel 1984 per iniziativa di un gruppo di giovani tecnici che sulle tematiche dell'ambiente e della sicurezza decisero di fondare il loro progetto di lavoro.L'azienda ha un organico di oltre 130 persone ed è strutturata in staff tecnici costituiti da figure professionali di formazione specifica - ingegneri con varie specializzazioni, geologi, chimici, biologi, agronomi - con competenze diversificate sui temi dell'ambiente, della qualità e della sicurezza.
Dispone di un proprio laboratorio di analisi chimico-fisiche e biologiche, che effettua determinazioni su tutte le matrici ambientali e si pone come strumento di supporto tecnico e di validazione delle soluzioni progettuali proposte.
www.ambientesc.it

Netfarm S.r.l.
Netfarm nasce nel maggio del 2000 dall'incontro di diverse professionalità provenienti dal mondo dell'Università e da quello del lavoro e da subito inizia uno stretto legame con enti ed aziende dedite all'innovazione tecnologica dei loro settori.Attraverso correttezza, affidabilità e competenza, elementi che da sempre le sono riconosciuti, Netfarm è stata in grado di diffondere ad un vasto numero di aziende e di utenti ciò che il mondo open source ha prodotto e di portare la continua innovazione tecnologica propria di questo mondo all'interno di quelle che sono le applicazioni utilizzate dalle logiche di business aziendale.
www.netfarm.it

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
Il Dipartimento, che si avvale di circa 75 Docenti e Ricercatori dei settori scientifico-disciplinari di Bioingegneria, Elettromagnetismo, Elettronica, Sistemi di Elaborazione, Telecomunicazioni vanta un'attività pluridecennale di ricerca nell'ambito dei sistemi e le reti di telecomunicazione, nel telerilevamento, l'elaborazione delle immagini e dei segnali, nei sistemi radar, nelle antenne, nello studio della propagazione dei campi elettromagnetici.In particolare, il gruppo di ricerca in Elettromagnetismo Applicato ha indirizzato prevalentemente la propria attività verso lo sviluppo di tecniche efficienti per l'analisi di problemi di radiazione e di scattering elettromagnetico. Le metodologie innovative presentate in ambito internazionale sono state oggetto di numerose pubblicazioni.
mrl.iet.unipi.it